Domande frequenti
Per le origini della ricetta che è stata ritrovata a Marina di Ravenna (Ravenna) negli anni 70. Per la forma irregolare che ricorda le tessere bizantine dei mosaici della città di Ravenna. Per l'elevata componente artigianale che possiedono che li rende dei veri gioielli per il palato.
Il nostro corriere e la nostra organizzazione ci permette di consegnare, salvo imprevisti, nel giro delle 48 ore (lavorative) successive all'ordine.
E' prodotto dal gusto unico al quale non riuscirai a rinunciare facilmente una volta iniziata la confezione. Un prodotto con una tradizione famigliare antica. Una gamma di prodotti che soddisfano i tuoi bisogni in modo genuino durante tutta la giornata. Un forte collegamento con il territorio e con le tradizioni di Ravenna oltre ad un legame con il suo patrimonio culturale. Un prodotto sostenibile che usa farina emiliano romagnola ed energia elettrica principalmente per la sua produzione.
Il nostro viaggio nasce a Ravenna da Leonardi Dolciumi. Oggi puoi trovare i nostri prodotti in diversi negozi di specialità o gastronomie in Italia e all'estero. Se vuoi riceverli direttamente a casa puoi utilizzare anche il nostro shop online H24.
Ho un'attività e sono interessato ai Biscotti Bizantini
Mettiti in contatto con il nostro servizio clienti che sarà felice di darti tutte le informazioni necessarie per cominciare a collaborare il prima possibile. I nostri contatti sono: Telefono +39 379 2405652 oppure via Email a info@biscottibizantini.com o tramite il modulo qui a fianco.
Mettiti in contatto con il nostro support Estero via mail a export@biscottibizantini.com